ONO | Prima stampante 3D per smartphone

Con Android, ONO inaugura la stampa 3D a basso costo da smartphone

ONO è un’azienda tecnologica che si è data un semplice obiettivo: rendere la stampa 3D accessibile a tutti. Ha perciò coinvolto ingegneri, ricercatori e designer per sviluppare la prima stampante 3D in grado di collegarsi allo smartphone tramite un’app dedicata. Bastano dieci minuti per imparare a creare sculture tridimensionali utilizzando resine speciali che reagiscono alla luce dello schermo dello smartphone. ONO dispone di un team di 45 sviluppatori che lavorano su Android, piattaforma chiave per l’azienda, che passa oggi dalla fase di sviluppo a quella del lancio. “Il nostro obiettivo è rendere la stampa 3D accessibile a tutti. Poiché Android è disponibile su un numero elevato di dispositivi, possiamo raggiungere il nostro obiettivo ed attrarre utenti di tutti i tipi, specialmente nei mercati emergenti”, afferma il CEO dell’azienda, Pietro Gabriele. Oltre a contribuire alla quota di mercato di ONO, Android consente all’azienda di migliorare l’esperienza utente attraverso la sincronizzazione perfetta dell’app e della stampante con le impostazioni del telefono. “La fluidità di operazioni come la modalità aereo, essenziale per far funzionare la nostra stampante, è molto intuitiva”, prosegue Pietro. “E i dispositivi Android consentono all’app di inviare richieste direttamente al server di stampa, il che rende tutta l’operazione più semplice.” Grazie anche a un crowdfunding che ha trovato investitori da 140 Paesi, ONO è oggi in grado di offrire l’opportunità della stampa 3D agli utenti Android di tutto il mondo.

Il nostro obiettivo è rendere la stampa 3D accessibile a tutti. Poiché Android è disponibile su un numero elevato di dispositivi, possiamo raggiungere il nostro obiettivo ed attrarre utenti di tutti i tipi, specialmente nei mercati emergenti.

Pietro Gabriele, CEO, ONO